Sgabuzine
Provate a chiede a vostra madre, quasi sicuramente vi darà conferma. Potrete avere il parquet, la televisione da 78 pollici e la vasca idromassaggio, ma casa vostra non sarà davvero confortevole se non dispone di uno sgabuzzino sufficientemente grande da ospitare tutto quello che non si sa dove mettere. Ecco: questa pagina raccoglie tutto quello che l’indomito webmaster non sapeva dove mettere: articoli, eventi, approfondimenti e via dicendo. Uno sgabuzzino in forma di magazine dedicato a chi ha qualche minuto da perdere.
Follow us, if you can!

Navetta turistica a Subiaco – Estate 2021
Da giugno 2021 torna operativa la navetta turistica di Subiaco. Leggi qui per i dettagli!

PerBacco se brindavano nell’antica Roma!
Non di solo pane vivrà l’uomo! E in effetti pure un buon vinello per accompagnarlo lo vedevano bene pure gli antichi romani…

Ci vieni a cena in una Domus dell’antica Roma?
Tatiana e Fabiana, amiche per la rima, ci imbucano in una cena dell’antica Roma… Che fate lì impalati, iniziate a leggere!

Agosto 2020: tutti gli appuntamenti di Ethea
Un agosto senza sagre ma con un sacco di proposte etheane da non perdere!

Fra’ Diavolo nella Valle Santa
Inizia con Fra’ Diavolo (1941) di Luigi Zampa la carrellata di Studios Aniene, censimento dei film ambientati nella Valle dell’Aniene.

Ennio Morricone e la Passacaglia per Cervara
Storia di due sere d’estate e di una musica che racconta la notte di un paese, scritta da uno dei più grandi autori del novecento.

Ethea, Cervara e una palla di pietra
Da luglio a settembre, ogni fine settimana, Ethea apre le porte del Museo della Montagna di Cervara di Roma.

Attivo da giugno 2020 il trasporto turistico a Subiaco
Da giugno a settembre 2020 torna il servizio di trasporto turistico organizzato dal Comune di Subiaco per collegare le principali attrattive del borgo.

Radika per Ethea, un gemellaggio etico
Subiaco si racconta: la linea di prodotti Radika per Ethea a disposizione di tutti gli amanti della nostra città.

Il turismo italiano nella sua glocalità
Quanti player esteri ci sono nel mercato turistico italiano? E noi come ci collochiamo? Un breve ritratto del turismo odierno in una città paradigmatica.